La dieta mediterranea fa bene

Martedì 4 aprile 2023 un centinaio di alunni dell’Istituto comprensivo De Amicis – Da Vinci di Palermo di via Serradifalco 190, hanno avuto l’occasione di assaggiare un buon piatto di pasta e fagioli condita col nostro olio extravergine di oliva bio Tresanti (prodotto in terre confiscate alla mafia), preparato dallo chef Concetta Calabrese del Dipartimento regionale della Protezione Civile, nell’ambito del progetto ‘Futuri cittadini responsabili 2.0’, promosso da AssoCEA Messina APS in collaborazione con il NodolnFEA della Città Metropolitana di Messina.
Il progetto si è articolato durante la giornata in due moduli: ‘Convivere con i rischi naturali’ (Coniri), a cura dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) e appunto ‘Pasta e Fagioli con l’Olio – La Dieta Mediterranea Ti fa bene’, con la collaborazione del Dipartimento regionale della Protezione civile, CAE Sps, Legumi Siciliani e IDIMED. Partner del progetto sono stati anche l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (ARPA), Slowfood Sicilia, l’Associazione Sigea Sicilia per la promozione delle Scienze della Terra, nell’ambito del programma INFEA (INFormazione Educazione Ambientale) del Ministero dell’Ambiente.
Gli esperti delle organizzazioni promotrici del progetto hanno realizzato giochi scientifici sui comportamenti sicuri, informazioni sulla tecnologia dei sistemi di allerta e attività laboratoriali sulla corretta alimentazione e il consumo di cibi sani.
Il piatto di legumi è stato preparato a scuola nella cucina attrezzata per l’occasione, utilizzando alimenti offerti da tre realtà imprenditoriali che seguono la filosofia della filiera corta, della sostenibilità e dalla materia tutta siciliana: l’azienda Materland – Terravecchia Legumi della linea “Sole e Gusto di Sicilia”, pasta biologica Vallolmo trafilata al bronzo, prodotta con il migliore grano siciliano e acqua del Parco delle Madonie, essiccata a bassa temperatura per conservare le proprietà nutritive del grano, e Olio EVO Tresanti del Consorzio Network dei Talenti, società cooperativa sociale a vocazione bio -agricola, il cui obiettivo principale è lo sviluppo e l’aggregazione sociale, seguendo i principi di legalità, giustizia sociale e solidarietà nella lavorazione degli uliveti confiscati alla mafia.

BIO2
IT-BIO-004
Agricoltura Italia (Sicilia)
marchio unico copia

CONSORZIO
NETWORK DEI TALENTI
Società Cooperativa Sociale

Sede legale:
Via Monti Iblei, 55
90146 - Palermo
P.IVA 06337380825
Copyright © 2023 • OLIO TRESANTI - NETWORK DEI TALENTI
Torna in cima